3 commenti

  1. Nel tuo post ci sono delle approssimazioni che cambiano molto il senso dei concetti.
    Nike nasce producendo in Asia fin dal primo paio di scarpe, produceva già in Giappone quando avevano solo un ufficio in un picciolo magazzino fatiscente in Oregon. Un’azienda sta sul mercato e compra dove c’è qualità e prezzo, non è un crimine.
    La Nike non aveva nessun controllo sui dipendenti asiatici e quando ha avuto la certezza che avvenivano abusi si è mossa subito.
    Per il fatto di spostare la produzione dove più conviene ti sfido a trovare una casalinga che va al mercato e compra dove è più caro, si chiama Mercato.
    Poi se vogliamo ragionare sul fatto che il capitalismo ha fallito posso essere d’accordo con te e la Klein ma ad oggi 70.000 persone si possono permettere pranzo cena una casa e un futuro grazie a Nike. Se il capitalismo non ci piace, la società si cambia con la politica e non boicottando chi dà lavoro.

    • Sono d’accordo con te..il concetto è proprio sul sistema capitalistico in cui non si muove solo Nike ma tutti noi e che provoca storture e diseguaglianze aberranti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...