
Oltre la memoria
Era il marzo del 1944 quando Roberto Castellani, allora diciassettenne, venne arrestato a Prato, durante uno sciopero generale, per essere trasportato al campo di concentramento di Mauthausen, dove gli venne assegnata il triangolo rosso dei prigionieri politici e la matricola numero 57027. Dopo 15 giorni viene trasferito nel campo di Ebensee a scavare in miniera quei tunnel che avrebbero dovuto ospitare la produzione sotterranea dei V2, l’arma “micidiale” solo annunciata dai nazisti. Lì i prigionieri erano malnutriti, coperti con vestiti inadatti al rigido inverno austriaco, picchiati e costretti a lavorare fino a 12 ore al giorno in condizioni di schiavitù. … Continua a leggere Oltre la memoria