Categoria: Roma

Centrale Montemartini dove si ritrovano i presenti
Nelle mie domeniche da turista in città sono finito al 106 di via Ostiense, qui il 30 giugno del 1912 l’allora sindaco di Roma Ernesto Nathan inaugurò la centrale termoelettrica Montemartini. La centrale doveva fornire energia elettrica alla città ed … Continua a leggere Centrale Montemartini dove si ritrovano i presenti

Le rose di Roma
Le città cambiano forma, si stratificano, sedimentano, riadattano alcuni angoli alle esigenze del presente, cercando di conservarne intatti altri da consegnare alla storia. C’è un angolo di Roma che pur non sottraendosi agli inevitabili mutamenti del tempo, è cambiato solo per tornare ciò che era, come se per quello e solo per quello fosse stato creato. In questo angolo di Roma che prende un ettaro sul versante orientale del colle dell’Aventino, si dice che già nel III secolo a.C vi fosse un tempio dove dal 28 di aprile ai primi di maggio si tenevano i Floralia, festeggiamenti in onore alla … Continua a leggere Le rose di Roma

Io mi innamoro sugli autobus
Ogni giorno in una delle città più belle del mondo migliaia di persone si accalcano dentro enormi bruchi metallici, esposti al caldo, al freddo e al taccheggio. Costretti a darsi la caccia con lunghi appostamenti per trovare posto su uno dei pochi seggiolini, spesso griffati dall’ultimo artista adolescente dell’Uniposca, suscettibili ad ogni vibrazione del sanpietrino. Quei posti così rari che una volta conquistati vengono difesi strenuamente, cosa che induce spesso l’avventore a fottersene alla grande di vecchi, bambini, donne incinta, mutilati di guerra e tutto quanto il papello delle regole non scritte per il quieto vivere. Spesso si trovano a … Continua a leggere Io mi innamoro sugli autobus
